
CIRCOLARE 12/2024

Avvicinandosi la fine dell’anno, molte aziende decidono di premiare i propri lavoratori con buoni spesa o beni in natura. Considerato che negli ultimi anni i limiti di esenzione sono variati volevamo ricordarvi quanto già comunicato con la nostra circolare n. 3/2024
In deroga a quanto previsto dall'art. 51, comma 3 del TUIR in base al quale non concorre a formare il reddito di lavoro dipendente il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati se, complessivamente, di importo non superiore a 258,23 € nel periodo d'imposta 2024, non concorrono a formare il reddito, entro il limite complessivo di 1.000,00 €:
- il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti;
- le somme erogate o rimborsate agli stessi lavoratori dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell'energia elettrica, del gas naturale, delle spese per l'affitto della prima casa nonché per gli interessi sul mutuo relativo alla prima casa.
Il predetto limite di esenzione è aumentato a 2.000,00 € per i lavoratori dipendenti con figli, compresi i figli nati fuori del matrimonio riconosciuti, adottivi o affidati, fiscalmente a carico (ex art. 12, comma 2, TUIR). Si ricorda che per il 2023 tale limite era fissato ad 3.000,00 €.
Per vedersi applicato il limite di esenzione più alto di euro 2.000, i lavoratori interessati devono dichiarare al datore di lavoro di avervi diritto, indicando il codice fiscale dei figli. Da parte loro, i datori di lavoro provvedono all'attuazione della disposizione in esame previa informativa alle rappresentanze sindacali unitarie laddove presenti.
Il modulo da compilare è disponibile nella sezione modulistica del sito www.consulenzelavoro.it e si precisa che l’innalzamento della soglia di esenzione verrà applicato ai soli lavoratori/collaboratori che consegneranno la dichiarazione nei tempi consoni all’elaborazione delle competenze mensili o dei conguagli di fine anno/rapporto. Non verranno presi in considerazione altri modelli non conformi a quello predisposto dallo studio.
Al fine di monitorare i massimali, tenete presente anche eventuali importi già erogati sotto forma di welfare qualora della stessa natura.
Qualora decidiate di appoggiarvi a fornitori esterni per la fornitura di buoni spesa o simili, considerate i tempi di spedizione. Vengono considerati quelli consegnati entro il 31/12/2024.
Sperando di aver fatto cosa gradita e ringraziando per l’attenzione porgiamo cordiali saluti.
STUDIO PERIC DRUFOVKA SIMEONI